“…sono molto impressionato dalla bellezza del suono, dalla qualità della dinamica, dal gioco dei colori timbrici, dall'espressività e dalla fantasia musicale.” [Karl Leister - clarinetto solista storico della Filarmonica di Berlino diretta da Herbert von Karajan]; “In una parola superbo” [Fanfare Magazine, USA]; "...interpretazione magistrale” [The Clarinet - USA]; "…interprete dalla maestria di fraseggio e dalla musicalità compiuta" [Musica - Italia].
Contribuiscono principalmente alla sua formazione artistica Angelo Clemente, Romeo Tudorache e Karl Leister dando seguito a collaborazioni di prestigio con lo stesso Karl Leister, Fabio Bidini, Yuri Gandelsman, Paolo Pollastri, Francesco Pomarico, Ovidiu Balan, Riccardo Ceni, Ivano Battiston, Fabio Di Cásola, Victoria Soames Samek, Aurelian Octav Popa, Mark Clinton, Karen Becker, Angelo Inglese, Landon Baumgard, Patrick Messina, Enesco Quartet (Parigi) e Giuliano Mazzoccante con il quale forma un Duo stabile. Numerosi compositori, tra cui Angelo Inglese, Luigi Giachino, Ante Grgin, Giuseppe Garbarino, Giuseppe Ricotta e Walter Farina, gli hanno dedicato proprie opere.
Premiato nei principali concorsi Nazionali ed Internazionali annovera una importante attività artistica svolta in Europa, Estremo Oriente e USA. Da solista ha collaborato con orchestre quali: Kiev RTV Festival Orchestra, Orchestra Filarmonica “George Enescu” di Bucarest, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Milano Classica, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Sinfonica Nazionale del Venezuela (Caracas), Orchestra dell’Opera di Stato di Mersin (Turchia), Kazakhstan State Academic Symphony Orchestra (Almaty), Portuguese Navy Band (Lisbona). Ha inaugurato la 39a Convention internazionale “ClarinetFest®️” nel Lied Center for the Performing Arts di Lincoln in Nebraska USA.
Ha registrato per la RAI e SKY Classic (Italia), Deutsche Südwestfunk (Germania), National Radio e TVR 1 Bucarest (Romania), TV Dubai (U.A.E.), News 24 (Albania), Venezuela TV, Radio Classic (Kazakhstan) ed inciso per la Urania Records, Dad Records, VDM Records/RAI Trade e Phoenix Classics tra cui CD monografici dedicati a Saverio Mercadante, Sergio Calligaris, Raffaele Gervasio e Johannes Brahms, premiato, quest’ultimo, dalla critica discografica. Acclamato dalla critica internazionale il CD in Trio con Karl Leister e Giuliano Mazzoccante, pubblicato dalla Camerata Tokyo, e le incisioni pubblicate dall’etichetta Farelive “Musiche dall’Europa”, in qualità di direttore della Banda Musicale CMM del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, “Ebanthology” in qualità di direttore e solista del Méditerranée Clarinet Ensemble ed “I Musici Pugliesi” in qualità di direttore. Questi tre CD sono stati premiati con medaglie d’argento ai “Global Music Awards” di Los Angeles. Inoltre il CD “Ebanthology”, premiato anche con medaglia d’argento per le performances solistiche, è stato inserito tra i "Global Music Awards TOP 10 albums – Primavera/Estate 2017" e premiato con 5 stelle dalla rivista nazionale di settore “Musica”. Le incisioni sono disponibili sulle maggiori piattaforme streaming (Spotify, Amazon Music, Google Play, iTunes e Deezer).
È docente titolare della cattedra di clarinetto, oltre che coordinatore della Scuola di clarinetto, al Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari. Tiene masterclasses in Europa (Oulu University – Finland; Iasi Art University “G. Enescu” – Romania; Tirane Art University – Albania; ClarinetsOnStage – Belgio; Musik und Kunst Wien, Austria; Academy of Music in Kraków, Poland…), Estremo Oriente (Central Conservatory of Music Beijing e Zhejiang Conservatory of Music, Cina) e USA (California State University, Northridge) ed è direttore artistico del Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante”.
Antonio Tinelli è artista ufficiale Buffet-Crampon e D’Addario Woodwind International Artist.
Sito web: www.antoniotinelli.com